
Informazioni sull'azione
Natagora è un'associazione belga nata nel 2003 grazie alla fusione di due associazioni: Aves e Réserves Naturelles RNOB. Questa fusione ha permesso di rafforzare le loro azioni e le loro missioni di protezione della biodiversità. Il loro scopo principale è quindi proteggere la natura principalmente in Vallonia e a Bruxelles. Il loro obiettivo è "arrestare il degrado della biodiversità e ripristinare un buono stato generale della natura, in equilibrio con le attività umane".
L'associazione Natagora si impegna in varie missioni come la creazione di riserve naturali e la loro protezione, studia i bisogni delle specie per conoscerle meglio, si impegna interpellando i decisori e educa all'ambiente per formare attori responsabili.
Natagora opera in diversi settori dell'ambiente con 3 azioni principali:
- l'associazione invita alla partecipazione dei cittadini al progetto « la nature chez moi » partecipando alle osservazioni, al riconoscimento e al conteggio degli uccelli in inverno e delle farfalle in estate sui balconi o nei giardini per avere un monitoraggio delle popolazioni,
- permette l'avvicinamento tra agricoltori e naturalisti: lavori collaborativi vengono messi in atto per il ridispiegamento della biodiversità e la conservazione degli spazi di rifugio negli ambienti agricoli, in particolare sostenendo i contadini che adottano metodi agro-ecologici,
- l'associazione sostiene le pratiche di allevamento ovino grazie al progetto « la laine fleurie » il che permette di valorizzare la lana delle pecore provenienti dai pascoli che si svolgono in siti di grande interesse biologico favorevoli alla biodiversità.
L'associazione Natagora è stata designata come "ambasciatrice dello sviluppo sostenibile" nel 2018. È un'attore all'interno della società belga e desidera "porre la protezione della biodiversità al centro dello sviluppo umano".
-
Stato
Terminato
-
Importo
1500€
-
Data della donazione
10-07-2020
-
Prova della donazione