
Informazioni sull'azione
Presentazione dell'associazione
1- Storico
40 anni fa, un proiettile vagante di un cacciatore attraversò la finestra del salotto dei due fondatori. Desiderosi di pace e giustizia, la coppia decretò la creazione di un'associazione al fine di porre termine agli abusi di potere dei cacciatori e difendere attivamente la natura. L’ASPAS è stata creata nel 1980 con il nome di « Unione delle vittime della Caccia e delle loro Nocenze ». Diventa « l'Associazione per la protezione degli animali selvatici » nel 1981 e la creazione dell'associazione viene dichiarata in prefettura nel 1983. L’ASPAS è un'associazione non-governativa (ONG), riconosciuta a livello nazionale con Decreto ministeriale in data del 20 dicembre 1999 e rinnovata il 14 gennaio 2019, pubblicata sul Journal Officiel del 28 marzo 2019. L'associazione è anche riconosciuta per la protezione della natura ai sensi dell'articolo L. 141-1 del Codice dell'ambiente e riconosciuta di utilità pubblica dal 2008. A seguito del trasferimento della sua sede centrale, è stata regolarmente iscritta nel registro delle associazioni del Tribunale d’Istanza di Strasburgo il 21 agosto 2003, ed è da allora regolata dalle disposizioni del diritto locale delle associazioni dell'Haut-Rhin, del Bas-Rhin e della Mosella (articoli 21 a 79-III del codice civile locale). Associazione senza scopo di lucro, lotta per il rispetto della vita selvaggia e ha scelto di non ricevere alcun finanziamento pubblico per mantenere una totale libertà d’azione. Questa indipendenza politica e finanziaria è piuttosto rara nel panorama associativo francese per la protezione della natura. I suoi finanziamenti provengono principalmente da donazioni, lasciti e adesioni.
2 - Visione/missione, strategia, principi di azione, gruppi target
Missione & Visione :
L’associazione ha come missione ag
-
Stato
Terminato
-
Importo
2100€
-
Data della donazione
04-04-2023
-
Prova della donazione