
Informazioni sull'azione
Presentazione dell'associazione
Boomforest è un'associazione senza scopo di lucro il cui obiettivo è piantare mini-foreste selvagge in zone urbane con la partecipazione di cittadini e residenti.
Per questo, ci ispiriamo al metodo Miyawaki, che permette di favorire la riemersione di ecosistemi forestali selvaggi su terreni molto disturbati. Consiste nel piantare specie vegetali indigene della regione in modo denso, al fine di ricreare una comunità vegetale dinamica e fiorente.
Dal 2018, l'associazione ha condotto 11 progetti di piantagioni a Parigi e nella regione parigina, nonché 3 nella regione di Lione.
Ognuna delle nostre mini-foreste è piantata con l'aiuto di centinaia di volontari di tutte le età che si alternano per aiutarci a portare il verde nei loro quartieri. Ricreiamo così spazi di natura robusta, veri e propri isolotti di freschezza e biodiversità in ambiente urbano.
Descrizione del progetto
Piantiamo le mini-foreste dell'associazione su terreni disturbati: vecchi parcheggi, aree abbandonate della strada, scarpate del boulevard periferico e altre aree in disuso.
Queste zone presentano per lo più semplici prati come unica vegetazione, con terreni degradati e poveri di biodiversità. Con le mini-foreste, vogliamo riportare dinamiche ecologiche forti con più strati vegetali in questi spazi.
Nel corso degli anni, torniamo a seguire l'evoluzione delle piantagioni realizzate e osserviamo un rapido ritorno di animali e insetti di ogni genere: larve, farfalle, coccinelle, api, mosche, uccelli e altri esseri viventi che non vediamo alla luce del giorno.
Tuttavia, l'associazione non dispone di mezzi sufficienti per fare più di osservazioni puntuali. L'efficacia del metodo Miyawaki è stata oggetto di numerosi studi da parte dei
-
Stato
Terminato
-
Importo
3000€
-
Data della donazione
06-02-2023
-
Prova della donazione