
Informazioni sull'azione
Cohab è un'associazione creata nel 2019 con lo scopo di favorire la biodiversità in ambiente urbano sviluppando soluzioni per coabitare con la piccola fauna: uccelli e piccoli mammiferi.
Abbiamo 3 aree di attività:
1. I passaggi per la piccola fauna: lavoriamo sulla restaurazione dei corridoi nel contesto delle Trame Verdi e Blu. Sviluppiamo passaggi per la piccola fauna terrestre nelle recinzioni con il riccio come specie simbolo e passaggi per la fauna arboricola negli alberi, in particolare per gli scoiattoli rossi.
2. Le cassette nido: più precisamente le cassette nido che permettono di restaurare gli habitat della fauna cavernicola e fessuricola legata agli edifici. La fauna selvatica deve affrontare due grandi sfide in città:
L’urbanizzazione: cambiamento dell'architettura con edifici che diventano lisci, cubici e ermetici. In cui la fauna non ha più cavità per ripararsi o nidificare.
Il cambiamento climatico: per garantire un successo di nidificazione, la fauna ha bisogno di cavità a temperatura stabile. L'aumento delle temperature, le variazioni brusche e gli episodi di ondate di calore sempre più precoci nella stagione di nidificazione hanno un impatto sul successo di nidificazione.
Le gamme di cassette nido che sviluppiamo rispondono a queste due problematiche. Il nostro obiettivo è proporre cassette nido che rispondano ai bisogni delle specie e garantiscano un successo di nidificazione.
3. Sensibilizzazione e formazione: che ci sembrano indispensabili perché affinché una coabitazione sia riuscita, deve essere voluta. Il modo migliore per proteggere la biodiversità è imparare a conoscerla ed è in questo contesto che realizziamo azioni di mediazione.
Descrizione del progetto: Installazione di un "écuroduc"
-
Stato
Terminato
-
Importo
4500€
-
Data della donazione
09-05-2022
-
Prova della donazione