GAB 22

  • Raccolto:1700€ / Obiettivo : 1700€

Informazioni sull'azione

L'associazione GAB 22, attiva da 30 anni, si dedica alla promozione di un'agricoltura biologica rigorosa e rispettosa dell'ambiente, collaborando con associazioni naturalistiche per ripristinare gli habitat ecologici.

Il GAB 22, che conta 14 impiegati, di cui 4 specializzati in biodiversità, lavora in partnership con Paysans de Nature, un collettivo di 16 associazioni. Questa collaborazione mira a migliorare i corridoi ecologici, la biodiversità delle aziende agricole e a sensibilizzare il pubblico sull'importanza dell'agricoltura biologica per la conservazione della biodiversità.

Il progetto di maggese mellifero, benché innovativo, è ancora poco studiato in pratica. Mira a migliorare l'impollinazione e la fertilità dei suoli nei frutteti bio. Le sperimentazioni includeranno la scelta delle specie adatte, il monitoraggio della germinazione e dell'attrattività per gli impollinatori, e la valutazione dell'impatto ecologico. Il progetto prevede anche collaborazioni con associazioni naturalistiche e incontri tecnici per condividere i risultati.

Il periodo di realizzazione va da febbraio a settembre 2024, con un monitoraggio pluriennale previsto. Il budget totale dell'azione è di 8.318,4 €, inclusi i costi dei semi, il materiale di osservazione, la formazione e il personale. Un finanziamento di 1.660 € è richiesto a Ecomail per completare l'80% dei finanziamenti già acquisiti.

In sintesi, il progetto di GAB 22 cerca di stabilire maggesi melliferi per sostenere gli impollinatori, migliorare la biodiversità e la fertilità dei suoli nei frutteti bio, coinvolgendo la comunità agricola e naturalistica in uno sforzo collettivo per un'agricoltura più sostenibile e rispettosa dell'ambiente.

Per saperne di più, puoi consultare il PDF di descr