
Informazioni sull'azione
L'associazione Recrue d'Essences riunisce abitanti del Parco Naturale Regionale del Livradois-Forez. Basata e attiva nel settore di Cunlhat e dintorni, ha come obiettivo la promozione di una selvicoltura irregolare nel rispetto dell'ambiente e delle attività umane ragionate.
Fino a poco tempo fa, alcune decine di anni, il basso Livradois era essenzialmente un mosaico: prati, campi, stagni e paludi intrecciati da numerose siepi.
Nel dopoguerra, a seguito dell'esodo rurale, i contadini furono incoraggiati a sostituire le loro coltivazioni o prati con la “selvicoltura” di conifere in monocultura, sul modello dei campi di cereali. Da allora, la monocultura forestale ha dimostrato i suoi limiti e i suoi effetti negativi (impoverimento dei suoli, della fauna e della flora, mancanza di luce, acidificazione...).
Così, a causa della sua storia recente, il nostro territorio soffre di una mancanza di esperienza specifica nella gestione delle foreste, a differenza di altre regioni (Giura...).
Sulla scia di questi altri settori, l'associazione Recrue d'Essences crede nella possibilità di accompagnare una foresta ricca di biodiversità a tutti i livelli (grande varietà di essenze, età differenziata degli alberi, ricchezza della fauna e della flora) favorendo al contempo una migliore gestione economica.
In questo territorio, siamo tutti legati alla foresta per le ragioni più diverse e non desideriamo opporre l'umano all'ambiente naturale che lo circonda e da cui proviene. Cerchiamo piuttosto di sviluppare una coesistenza intelligente in un arricchimento reciproco. La selvicoltura irregolare risponde a questi criteri.
Per questo, mettiamo in atto una serie di azioni, di cui ecco i punti principali:
- Diffusione di informazioni (volantini, sito internet, presenza ad eventi...)
- Acquisto di l
-
Stato
Terminato
-
Importo
2000€
-
Data della donazione
18-02-2021
-
Prova della donazione